Se stai sviluppando Nuovo prodotto, servizio digitale o soluzione tecnologica Sulla base della conoscenza e della ricerca, ora è il momento ideale per fare un passo avanti. Il 17 giugno 2025 il ministero dell'Economia ha pubblicato una nuova Bando di gara per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo - IRI S3, Vale più di 191 milioni di EUR in sovvenzioni.
L'invito è aperto a imprenditori di tutte le dimensioni ed è particolarmente importante per micro, piccole e medie imprese che desiderano:
-
aumentare la propria competitività attraverso l'innovazione,
-
sviluppare i propri prodotti e servizi ad alto valore aggiunto;
-
cooperare con gli istituti scientifici e di ricerca,
-
testare e convalidare le nuove tecnologie prima di entrare nel mercato.
Per le aziende che hanno già subito un processo di trasformazione digitale o avviato un ciclo di innovazione con supporto EDIH di Adria, questo invito rappresenta prosecuzione logica – un passo verso l'applicazione concreta e la valorizzazione dell'innovazione sul mercato.
La chiamata IRI S3 si basa direttamente su ciò che facciamo attraverso EDIH Adria: Supportiamo le aziende nell'identificazione dei potenziali di innovazione, le colleghiamo con i partner di ricerca e le aiutiamo a prepararsi per progetti che richiedono ambizione ma anche attenzione strategica.
Cogli l'occasione per investire nel futuro della tua attività: non solo attraverso i mezzi, ma anche attraverso la conoscenza, le partnership e una visione di sviluppo.
Informazioni chiave
- Titolo dell'invito: IRI S3 - Aumentare lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi basati sulla R&S
- Dotazione totale: 191 milioni di euro dal Fondo europeo di sviluppo regionale
- Aiuti per progetto: da 200 000 EUR a 2 000 000 EUR
- Candidati ammissibili: Micro, piccoli, medi e grandi imprenditori
- Partner: altre imprese e/o organismi di ricerca scientifica
- Inizio delle candidature: 15 settembre 2025
- Chiusura di una chiamata: 30 dicembre 2026
- Metodo di comunicazione: eCoesione
- Maggiori informazioni: eufondovi.gov.hr
Perché questa chiamata è importante?
In un momento in cui il mercato è in rapida evoluzione e la tecnologia sta diventando la base della competitività, le PMI spesso non dispongono di risorse sufficienti per investire in R&S da sole. Ecco perché chiama come IRI S3 Rappresentano un'opportunità fondamentale, non solo per il finanziamento, ma anche per un passo strategico verso innovazioni che creano nuovo valore.
Questo invito consente di:
-
Investire nel proprio sviluppo – invece di acquistare soluzioni pronte all'uso, le imprese possono sviluppare prodotti e servizi completamente su misura per i loro clienti e mercati.
-
Testare e convalidare le idee – Attraverso la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale (TRL 2-8), i progetti possono crescere dal concetto al mercato con il sostegno della comunità scientifica.
-
Collegamento con gli istituti di ricerca – la cooperazione con le organizzazioni di ricerca e diffusione della conoscenza (R&DO) non è più riservata solo ai sistemi su larga scala. Attraverso questo invito, le PMI possono costruire ponti verso conoscenze e infrastrutture che non sarebbero in grado di costruire da sole.
-
Migliorare la capacità tecnologica – attraverso investimenti in attrezzature, software e conoscenze, le imprese hanno la possibilità di modernizzare i loro processi di produzione e innovazione.
-
Crescita a lungo termine e ingresso in nuovi mercati – l'innovazione derivante dai progetti di RSI è spesso un fattore chiave per l'internazionalizzazione, l'ingresso in nuovi settori o la creazione di un vantaggio competitivo.
Per tutte le PMI con l'ambizione di crescere attraverso la tecnologia, la conoscenza e la digitalizzazione: IRI S3 non è solo una competizione, ma uno strumento per lo sviluppo strategico. Grazie alla sinergia dei fondi pubblici e ai propri sforzi di innovazione, le imprese possono creare i prodotti del futuro, con meno rischi e più sostegno.
Dettagli della chiamata e tutti i moduli necessari che puoi trovalo sul link!