Alla conferenza Forum ADR 2025, tenuto in Stavangeru (Norvegia), progetto EDIH di Adria presentato nell'ambito di una sessione internazionale "Sessione 2 della direttiva EDIH", insieme ai centri CeADAR (Irlanda) i Nemonoor (Norvegia).
In un dibattito dinamico e orientato tecnicamente, i rappresentanti dei tre poli europei dell'innovazione digitale hanno presentato diversi approcci all'applicazione dell'intelligenza artificiale (IA) e delle tecnologie avanzate a sostegno dell'economia e delle istituzioni pubbliche.
Damir Medved, direttore del progetto EDIH di Adria, espone una presentazione sotto il titolo "Promuovere la trasformazione digitale con microservizi basati sull'IA", in cui ha sottolineato come Approccio basato su microservizi e componenti presentare una metodologia chiave per la diffusione rapida ed efficace dell'IA in diversi settori.

EDIH Adria, il cui consorzio riunisce Università di Fiume, Università di Pola, Ericsson Nikola Tesla, Infobip, Passo Ri i Smart Ri, è posizionato come Leader regionale nella diffusione di soluzioni di IA per le città intelligenti, la pubblica amministrazione e la transizione energetica.
Progetto attraverso il suo programma "Prova prima dell'investimento" consente alle organizzazioni di testare le tecnologie prima di investire, riducendo significativamente il rischio di trasformazione digitale e garantendo un'implementazione più rapida delle innovazioni.
Durante la presentazione, sono stati presentati Esempi concreti dell'uso dei microservizi di IA nelle città e nei comuni croati — da chatbot per cittadini ed enti turistici, attraverso sistemi di ottimizzazione dei trasporti e dei consumi energetici, a Soluzioni per comunità intelligenti e autosufficienti

Nel dibattito che ne è seguito, i membri del panel hanno convenuto che: lo sviluppo delle competenze digitali e l'applicazione etica dell'intelligenza artificiale; Importante quanto la tecnologia stessa.
Come ha sottolineato Medved, "Le maggiori sfide della trasformazione digitale non sono tecniche ma organizzative - da una cultura del cambiamento allo sviluppo delle competenze e alla fiducia nei dati"..

Partecipando a Stavanger, EDIH Adria ha ulteriormente rafforzato la rete di cooperazione internazionale tra i poli europei dell'innovazione digitale (EDIH), Confermare il proprio ruolo in collegare le regioni e creare soluzioni interoperabili e sostenibili per il settore pubblico e privato.
?? Forum ADR 2025 – Stavanger, Norvegia
?? Maggiori informazioni sull'evento: www.adrforum.eu


