Damir Medved, direttore del progetto EDIH Adria e rinomato esperto di trasformazione digitale e innovazione, è stato recentemente presentato in un'intervista sulla piattaforma Public Sector Tech Watch, nell'ambito dell'iniziativa Interoperable Europe. L'intervista ha evidenziato l'importanza dell'interoperabilità e della digitalizzazione del settore pubblico, nonché la necessità di collegare efficacemente diversi sistemi per migliorare i servizi pubblici.
Nella conversazione, Medved ha sottolineato che l'interoperabilità consente uno scambio di dati più rapido e migliore tra le istituzioni, il che porta all'ottimizzazione dei processi aziendali e al miglioramento dell'esperienza utente. Sottolinea inoltre il ruolo chiave delle iniziative europee nella definizione di norme digitali comuni, aprendo la porta a una migliore connettività e a una maggiore trasparenza nella fornitura di servizi pubblici.
EDIH di Adria riconosce l'importanza di tali iniziative e contribuisce attivamente a migliorare l'interoperabilità nella trasformazione digitale del settore pubblico. Attraverso i nostri programmi e progetti, forniamo supporto alle autorità pubbliche e alle organizzazioni nell'applicazione di tecnologie digitali avanzate, con particolare attenzione alla creazione di soluzioni interoperabili che facilitano lo scambio di dati e aumentano l'efficienza dei servizi.
Il nostro obiettivo è fornire una connettività digitale senza soluzione di continuità tra le istituzioni, garantendo un servizio più rapido e migliore ai cittadini e alle imprese. Attraverso la cooperazione con i partner e la partecipazione a progetti europei, stiamo lavorando al miglioramento delle infrastrutture digitali che supportano l'interoperabilità e la trasformazione digitale a livello regionale e nazionale.
Potete leggere l'intervista completa a Damir Medved sul sito ufficiale di Interoperable Europe: Intervista sulla piattaforma Public Sector Tech Watch