Sfide
Uniline, una delle agenzie di viaggio leader nella Repubblica di Croazia, ha affrontato sfide nell'elaborazione di numerose richieste per viaggi di gruppo da vari mercati (segmento B2B), nonché richieste per la creazione di offerte per lo sci. Un gran numero di richieste inviate in forma di testo libero, nonché la complessità delle informazioni raccolte e il tempo disponibile per la presentazione delle offerte spesso comportano la necessità di lavoro straordinario, spesso nei fine settimana, il tutto al fine di mantenere il livello di qualità del servizio, raggiungere le vendite e garantire la continuità operativa. Inoltre, il modo tradizionale di lavorare si basa sull'elaborazione manuale dei dati, che mette sotto pressione i dipendenti e aumenta la possibilità di errori.
Dato il crescente numero di richieste e le aspettative dei clienti, è diventato chiaro che il processo deve essere modernizzato. Uniline ha identificato la digitalizzazione e l'automazione come passaggi chiave per aumentare l'efficienza, ridurre i costi e fornire un servizio clienti migliore. L'obiettivo era quello di sviluppare un sistema che accelerasse l'elaborazione delle richieste, identificasse le richieste dei principali clienti e consentisse la generazione automatica di offerte standardizzate e migliorasse l'esperienza complessiva del cliente.
Soluzioni
Per affrontare le sfide, EDIH Adria ha proposto due soluzioni concrete:
Prototipo del sistema per classificare le query tramite un modulo strutturato: Questo prototipo LLM utilizza il modello OpenAI GPT-4o, situato su un'infrastruttura OpenAI che consente l'elaborazione e l'analisi in tempo reale tramite API. Il sistema classifica le query proprio sulla base dei dati di input delle query inviate all'agenzia via e-mail, nonché sulla base di criteri predefiniti. I criteri stabiliti utilizzati dal prototipo sono: agenti prioritari, il valore della query in termini di quantità e valore dei servizi richiesti, il termine del viaggio tenendo conto dei criteri di priorità di determinati periodi di tempo, le parole chiave nel titolo della query. L'interfaccia grafica è realizzata attraverso il pacchetto software Streamlit che serve a inserire i dati attraverso un form strutturato, che simula la ricezione dei messaggi di posta elettronica e serve anche a visualizzare i risultati di ranking con informazioni dettagliate sulla logica in base alla quale è stata determinata la query di rank.
Video: UNILINE_ranking delle domande di viaggio di gruppo_kina
Prototipo del sistema per fare offerte per lo sci: Questa soluzione utilizza il sistema LLM per elaborare le query non strutturate ricevute via e-mail o chat e fare offerte informali e raccomandazioni al cliente. Il prototipo è stato sviluppato con un'interfaccia web per inserire le query sotto forma di testo libero, consentendo agli utenti di effettuare query utilizzando il linguaggio naturale. Sulla base di queste informazioni, il sistema ricerca i dati provenienti dalle fonti disponibili, come i siti web del Gruppo Uniline, nonché i database interni, al fine di generare offerte personalizzate per i clienti.
Video: UNILINE_Crispo_fornitura di impianti sciistici
Entrambi i prototipi sono flessibili e personalizzabili, progettati con un'interfaccia web semplice e intuitiva, che consente di testare e visualizzare facilmente le possibili integrazioni con gli strumenti e i sistemi esistenti nel business del Gruppo Uniline.
Risultati e benefici
La fase di test della soluzione ha mostrato il potenziale di significativi benefici derivanti dall'introduzione della digitalizzazione dei processi esistenti:
- Risposte più rapide alle domande: L'automazione può consentire di ridurre significativamente il tempo necessario per elaborare una query, il che fornirebbe ai clienti la possibilità di reagire rapidamente.
- Migliori offerte su misura: Una combinazione di dati pubblici e interni potrebbe rendere le offerte più precise e pertinenti.
- Aumento della produttività: I dipendenti di Uniline Group potrebbero dedicare più tempo a compiti più complessi, invece di cercare manualmente le e-mail appena ricevute e l'inserimento dei dati di routine.
- Disponibilità più ampia: I sistemi supportano più lingue, consentendo una migliore comunicazione con i clienti internazionali, eliminando le barriere linguistiche.
- Standardizzazione della comunicazione: È possibile definire un set standard di dati che verrebbero inviati ad ogni query, che in ulteriori fasi di sviluppo consente la creazione di un'API attraverso la quale i partner del Gruppo Uniline potrebbero connettersi direttamente ai database e accelerare ulteriormente l'interazione, il che renderebbe l'offerta del Gruppo Uniline più reattiva e competitiva.
Insegnamenti tratti
Il progetto ha sottolineato l'importanza dei dati strutturati e della preparazione della qualità per l'implementazione di successo delle soluzioni digitali. Processi chiaramente definiti e aggiornamenti regolari del database si sono dimostrati fondamentali per mantenere l'elevata precisione del sistema. Il coinvolgimento dei dipendenti nello sviluppo e nella sperimentazione del sistema è stato fondamentale per una migliore comprensione delle esigenze e per garantire l'adattabilità delle soluzioni al loro lavoro quotidiano.
Oltre agli aspetti tecnici, sono state apprese anche l'importanza della cooperazione continua con il team di implementazione e la flessibilità nell'adattare le soluzioni ai feedback.
Conclusion
Con l'implementazione di tali soluzioni, Uniline Group non solo ottimizzerà i propri processi di business, ma getterà anche le basi per una più ampia applicazione dell'intelligenza artificiale nel turismo. I sistemi consentono una maggiore efficienza, costi ridotti, una risposta più rapida alle query e una migliore esperienza utente.
Il progetto TBI Uniline mostra come la tecnologia moderna possa facilitare il business e portare benefici misurabili, fungendo da esempio di buone pratiche e potenziale per implementazioni simili in altri settori. Introducendo soluzioni simili, il Gruppo Uniline sarà meglio preparato alle sfide future e alla crescita aggiuntiva, pur mantenendo un elevato livello di qualità del servizio.